sirefnectasynriveal Logo

sirefnectasynriveal

Costruisci le Città del Domani

La prima scuola italiana dedicata alle smart cities e all'intelligenza artificiale urbana. Impara a progettare soluzioni che trasformeranno il modo di vivere nelle città.

Scopri il Programma
Tecnologie smart city e sistemi di intelligenza artificiale urbana

Progetti Reali, Risultati Concreti

I nostri studenti lavorano su casi reali di amministrazioni pubbliche e aziende leader nel settore smart city

Sistema di gestione del traffico urbano intelligente

Sistema Mobilità Intelligente

Un algoritmo di machine learning che ottimizza i flussi di traffico in tempo reale, sviluppato in collaborazione con il Comune di Milano.

IoT Machine Learning Big Data
Sensori ambientali e monitoraggio qualità dell'aria urbana

Monitoraggio Ambientale Urbano

Rete di sensori per la qualità dell'aria che fornisce dati in tempo reale ai cittadini attraverso una piattaforma web interattiva.

Sensori IoT API Dashboard

Metodologia Project-Based

Non ci limitiamo alla teoria. Ogni modulo del nostro corso si basa su progetti reali che i nostri partner istituzionali stanno effettivamente implementando nelle loro città.

  • Collaborazione diretta con amministrazioni pubbliche
  • Mentorship con esperti del settore pubblico e privato
  • Portfolio di progetti verificabili e referenziabili
  • Certificazioni riconosciute da enti pubblici
Chi Siamo
Ritratto di Dott. Aldebrando Mercatini, esperto in smart cities

Quello che mi ha colpito di più è stata la concretezza del programma. Ho potuto lavorare su un vero sistema di gestione rifiuti smart per Palermo, con dati reali e vincoli operativi autentici. È stata un'esperienza formativa che mi ha preparato perfettamente al mondo del lavoro.

Dott. Aldebrando Mercatini
Consulente Smart Cities, ex-studente corso 2024

Prossima Edizione - Settembre 2025

Un percorso intensivo di 8 mesi che combina competenze tecniche, conoscenza normativa e esperienza pratica nel settore delle smart cities

320 Ore di Formazione

Lezioni teoriche, laboratori pratici e project work distribuiti in 8 mesi di percorso intensivo

Massimo 25 Partecipanti

Gruppi ridotti per garantire un approccio personalizzato e un supporto costante durante tutto il percorso

Stage Garantito

Collaborazioni attive con enti pubblici e aziende del settore per esperienze pratiche al termine del corso

Iscrizioni Aperte fino al 15 Luglio 2025

I posti sono limitati e le selezioni inizieranno a giugno. Non perdere l'opportunità di entrare in un settore in forte espansione.